La risposta breve alla domanda “è ancora WordPress il miglior content manager nel 2021″ è, SI! E’ come chiedersi quale sia il miglior motore di ricerca, tutti diranno Google. Non so dire con certezza se WordPress sia il miglior content manager sotto tutti i punti di vista ma di sicuro è quello più utilizzato, ormai la metà dei siti web a livello mondiale gira su WordPress. Immaginatevi che business muove questo content manager, web agency che lo usano come strumento principale per realizzare siti internet per le aziende, sviluppatori che creano plugins premium (a pagamento) per WordPress, E-commerce basati su wordpress e il famosissimo plugin woocommerce, insomma un monopolio che ormai sembra impossibile da insediare. Ecco perchè WordPress è il migliore, proprio perchè è il più utilizzato e di conseguenza il più aggiornato, il più ricco di plugins e Templates (trovi un plugin per qualsiasi servizio tu voglia implementare sul tuo sito o su quello di un cliente).
Il Tema o Template più venduto su themeforest è Avada che ha fatturato qualcosa come 50 milioni di dollari da quando è uscito sulla piattaforma Themeforest , numeri incredibili. Quindi perchè stare qui a dilungarci ad analizzare i vari aspetti dei vari content manager, se siete indecisi su quale utilizzare la risposta è ovviamente WordPress. Non avrete mai più problemi a realizzare quella cosa strana che ad esempio un vostro cliente vi chiede di implementare sul sito, perchè in pochi secondi troverete un plugin giusto per quel lavoro, magari anche a pagamento ma di sicuro lo troverete. Per non parlare dei vari hosting che ormai offrono quasi tutti profili dedicati e ottimizzati per wordpress con addirittura wordpress preinstallato. Non so dire se è stata fortuna o una buona campagna marketing ma quelli di Automattic, la software house che ha sviluppato WordPress, hanno decisamente sbaragliato la concorrenza lasciando solo le briciole agli altri. Personalmente uso WordPress dal lontano 2003, praticamente da quando è uscito e non l’ho mai mollato, sapevo che sarebbe diventato il content manager di riferimento in futuro e per questo non ho mai perso troppo tempo con altri cms (content manager system), probabilmente una delle poche intuizioni giuste nella mia vita. Ho scritto questo breve articolo perchè sento ancora gente chiedersi ancora quale content manager utilizzare. Ma davvero? pensavo fosse scontato nel 2021, e invece no. Se per caso dovesse uscire un giorno un altro cms in grado di insidiare leadership di wordpress, ben venga, ma per il momento avanti tutta con WordPress, ciao.
Richiedi un preventivo mandando un' e-mail a info@webseven.it, altrimenti compila ora il modulo preventivo cliccando sul pulsante che vedi qui sotto.
Webseven Rovigo - Copyright © 2009 - CF. TMMSFN73M26A965B